Scopri la Patente B: Inizia il Tuo Viaggio alla Libertà su Quattro Ruote!

Qui non sei un numero. Sei tu, e basta questo.

Prendere la patente è un grande passo, lo sappiamo. Ma farlo in un posto dove ti senti seguito, capito e messo a tuo agio… fa tutta la differenza.

La nostra autoscuola non è una di quelle dove entri, fai la fila, segui lezioni tutte uguali e ti ritrovi a studiare da solo. Qui ti accogliamo con il sorriso, ti chiamiamo per nome e ti accompagniamo in ogni fase del percorso, senza farti mai sentire spaesato.

Lezioni su misura, istruttori che ti ascoltano, orari flessibili e un ambiente amichevole dove puoi fare domande, sbagliare, imparare… e arrivare preparato, davvero.

Insomma, se cerchi solo una scuola qualsiasi per prendere la patente, ce ne sono tante.
Ma se vuoi un posto dove sentirti seguito come si deve, sei nel posto giusto.

Presso la nostra Autoscuola troverai due diverse soluzioni di pacchetti per il conseguimento della patente B, sia con cambio manuale che automatico, pensati per soddisfare le esigenze di ogni allievo. Offriamo la possibilità di pagamenti dilazionati, strutturati in base agli step progressivi del percorso di formazione, per garantire una maggiore flessibilità e comodità.

Per ulteriori informazioni, chiama allo 02 66986705 o invia una mail.

N.B. Per ottenere la patente B, dopo aver superato l’esame teorico, il Codice della Strada richiede un minimo di 6 ore di guida certificata presso l’autoscuola, con un istruttore abilitato.

Al termine di queste ore, l’autoscuola rilascerà un attestato che dovrà essere allegato alla documentazione per la prenotazione dell’esame pratico.

È importante ricordare che le 6 ore di guida certificate richieste dalla normativa non sono sufficienti per garantire il superamento dell’esame pratico. Il numero di lezioni effettive necessarie dipenderà dal livello di partenza, dalla sicurezza al volante e dalla capacità di applicare rapidamente gli insegnamenti dell’istruttore.

Documenti necessari per l’iscrizione:

  • Certificato anamnestico rilasciato dal proprio medico di base.
  • 1 foto tessera recente, a capo scoperto (tranne per motivi religiosi).
  • Documento d’identità italiano (non vale la ricevuta della richiesta di rilascio della Carta d’Identità Elettronica).
  • Codice fiscale o tessera sanitaria.
  • Patente, se ne possediamo già una (es. patente AM-A1-A2-A).
  • Permesso di soggiornocarta di soggiorno (se scaduto aggiungere copia della ricevuta della richiesta di rinnovo).
    • N.B per i permessi di soggiorno illimitati dopo 10 anni è necessario provvedere al rinnovo presso la questura o il commissariato.
  • Documentazione per DSA da presentare all’iscrizione.

Vai qui per le informazioni per la teoria o per le guide !