Patente di Guida per Autovettura

Vantaggi e Svantaggi della Patente B con Cambio Automatico

Un aspetto importante da considerare riguardo l’uso del cambio automatico durante l’esame pratico è che, conseguendo la patente B con un’auto a cambio automatico, non sarà possibile guidare veicoli con cambio manuale (mentre l’inverso è consentito).

Per guidare un’auto con cambio manuale, sarà necessario sostenere un ulteriore esame pratico con una vettura dotata di cambio manuale, sostenendo le relative spese, ma senza dover ripetere l’esame teorico.

Tuttavia, ci sono diversi vantaggi nel conseguire la patente con cambio automatico:

  • È ideale per chi ha difficoltà con il cambio manuale o il pedale della frizione, rendendo l’esame di guida più semplice.
  • Non preclude la possibilità di ottenere la patente con cambio manuale successivamente, quando il neopatentato si sentirà pronto.
  • L’auto con cambio automatico non si spegne mai, evitando uno degli errori più comuni tra i neopatentati.
  • Facilita la guida nel traffico e in salita, inclusa la partenza.

Alla fine, valutando i pro e i contro, ciascuno può decidere se sia meglio sostenere l’esame della patente B con cambio automatico o se optare per una vettura con cambio manuale.

Orari e Durata delle Lezioni di Guida

Ogni lezione di guida ha una durata di 60 minuti. Gli allievi iniziano subito a guidare i nostri veicoli su strada, nel traffico cittadino, per imparare i primi movimenti in totale sicurezza.

Le lezioni sono disponibili al mattino e al pomeriggio, su prenotazione, dal lunedì al venerdì.

Per garantire la massima sicurezza, durante le lezioni utilizziamo un dispositivo che sanifica continuamente l’abitacolo, eliminando il 99% di batteri, virus e altre particelle dannose per la salute, come PM10 e PM2.5.